TESTO TRATTO DALLA RACCOLTA “L’INCENDIARIO“, 1910 Tri, tri triFru fru fru,uhi uhi uhi,ihu ihu, ihu. Il poeta si diverte,pazzamente,smisuratamente.Non lo state a insolentire,lasciatelo divertirepoveretto,queste piccole corbelleriesono il suo diletto. Cucù rurù,rurù cucù,cuccuccurucù! Cosa sono queste indecenze?Queste strofe bisbetiche?Licenze, licenze,licenze poetiche.Sono la mia passione. Farafarafarafa,Tarataratarata,Paraparaparapa,Laralaralarala! Sapete cosa sono?Sono robe avanzate,non sono […]
Archivi Giornalieri: 5 Aprile 2019
2 articoli
LE FIGARO, 1909 1. Noi vogliamo cantare l’amor del pericolo, l’abitudine all’energia e alla temerità. 2. Il coraggio, l’audacia, la ribellione, saranno elementi essenziali della nostra poesia. 3. La letteratura esaltò fino ad oggi l’immobilità pensosa, l’estasi e il sonno. Noi vogliamo esaltare il movimento aggressivo, l’insonnia febbrile, il passo […]