Poesia per immagini LA CAVALLA STORNA, 1903, Canti di Castelvecchio Nella Torre il silenzio era già alto.Sussurravano i pioppi del Rio Salto. I cavalli normanni alle lor postefrangean la biada con rumor di croste. Là in fondo la cavalla era, selvaggia,nata tra i pini su la salsa spiaggia; che nelle […]
PASCOLI
4 articoli
Un bubbolìo lontano… Rosseggia l’orizzonte,come affocato, a mare:nero di pece, a monte,stracci di nubi chiare:tra il nero un casolare:un’ala di gabbiano.
Myricae, 1891 Nel ciel dorato rotano i rondoni. Avessi al cor, come ali, così lena!Pur l’amerei la negra terra infida, sol per la gioia di toccarla appena,fendendo al ciel non senza acute strida.Ora quel cielo sembra che m’irrida,mentre vado così, grondon grondoni.
(Myricae, 1897) Dov’era la luna? ché il cielonotava in un’alba di perla,ed ergersi il mandorlo e il meloparevano a meglio vederla.Venivano soffi di lampida un nero di nubi laggiù;veniva una voce dai campi:chiù… Le stelle lucevano raretra mezzo alla nebbia di latte:sentivo il cullare del mare,sentivo un fru fru tra […]