Il viandante che andava lungo il Biviere di Lentini, steso là come un pezzo di mare morto, e le stoppie riarse della Piana di Catania, e gli aranci sempre verdi di Francofonte, e i sugheri grigi di Resecone, e i pascoli deserti di Passaneto e di Passanitello, se domandava, per […]
poesia
Poesia per immagini LA CAVALLA STORNA, 1903, Canti di Castelvecchio Nella Torre il silenzio era già alto.Sussurravano i pioppi del Rio Salto. I cavalli normanni alle lor postefrangean la biada con rumor di croste. Là in fondo la cavalla era, selvaggia,nata tra i pini su la salsa spiaggia; che nelle […]
1915-1918, ALLEGRIA Un’intera nottatabuttato vicinoa un compagnomassacratocon la sua boccadigrignatavolta al pleniluniocon la congestionedelle sue manipenetratanel mio silenzioho scrittolettere piene d’amore Non sono mai statotantoattaccato alla vita.
1916, RACCOLTA VITA D’UN UOMO Di queste casenon è rimastoche qualchebrandello di muro Di tantiche mi corrispondevanonon è rimastoneppure tanto Ma nel cuorenessuna croce manca È il mio cuoreil paese più straziato
PORTO SEPOLTO Vi arriva il poeta poi torna alla luce con i suoi canti e li disperde Di questa poesia mi resta quel nulla d’inesauribile segreto.
Un bubbolìo lontano… Rosseggia l’orizzonte,come affocato, a mare:nero di pece, a monte,stracci di nubi chiare:tra il nero un casolare:un’ala di gabbiano.
Myricae, 1891 Nel ciel dorato rotano i rondoni. Avessi al cor, come ali, così lena!Pur l’amerei la negra terra infida, sol per la gioia di toccarla appena,fendendo al ciel non senza acute strida.Ora quel cielo sembra che m’irrida,mentre vado così, grondon grondoni.