Archivi Mensili: Settembre 2020
Itinerario della spedizione dei Mille (1860) Battaglia presso Calatafimi (1860) Prima Guerra di Indipendenza – 1848: scoppiò la Prima Guerra d’Indipendenza, in quanto, dopo varie insurrezioni anti-asburgiche nelle più importanti città del Lombardo-Veneto (Milano e Venezia), Carlo Alberto di Savoia si pose a capo di una coalizione di Stati italiani […]
da Vita dei Campi, 1880 Era alta, magra, aveva soltanto un seno fermo e vigoroso da bruna – e pure non era più giovane – era pallida come se avesse sempre addosso la malaria, e su quel pallore due occhi grandi così, e delle labbra fresche e rosse, che vi […]
In Italia, la corrente Naturalista francese, prende il nome di Verismo. Il suo massimo esponente è il catanese Giovanni Verga. Verga, Giovanni. (Catania 1840 – 1922). Autore di novelle e romanzi, il cui stile e linguaggio hanno rinnovato profondamente la narrativa italiana, Verga è considerato il più autorevole esponente del verismo. Raggiunse la notorietà con alcuni […]
Se vuoi costruire una nave, non radunare uomini solo per raccogliere il legno e distribuire i compiti, ma insegna loro la nostalgia del mare ampio e infinito. A. de Saint-Exupéry