Archivi Annuali: 2022
E. MUNCH, L’URLO E. MUNCH, SERA SUL VIALE KARL JOHAN E. MUNCH, IL BACIO ALLA FINESTRA H. MATISSE, LA FINESTRA APERTA H. MATISSE, ARMONIE IN ROSSO A.DERAIN, DONNA IN CAMICIA A. DERAIN, PORTO DI LONDRA V, KANDINSKYJ, STRADA A MURNAU CON DONNE V, KANDINSKY, GIALLO, ROSSO E BLU U. BOCCIONI, […]
dalla raccolta Alcyone, (1902-03). Taci. Su le soglie del bosco non odo parole che dici umane; ma odo parole più nuove che parlano gocciole e foglie lontane. Ascolta. Piove dalle nuvole sparse. Piove su le tamerici salmastre ed arse, piove su i pini scagliosi ed irti, piove su i mirti […]
Per il filosofo tedesco Karl Marx, l’umanità si caratterizza per la capacità di produrre dei mezzi materiali di sussistenza che gli permettano di mangiare, bere, avere una casa e degli abiti per potersi liberamente occupare di politica, scienza, arte, religione ecc. Di conseguenza l’aspetto più importante della vita organizzativa è […]