QUINTA STORIA
Per il filosofo tedesco Karl Marx, l’umanità si caratterizza per la capacità di produrre dei mezzi materiali di sussistenza che gli permettano di mangiare, bere, avere una casa e degli abiti per potersi liberamente occupare di politica, scienza, arte, religione ecc. Di conseguenza l’aspetto più importante della vita organizzativa è […]
Fai clic qui LA BATTAGLIA DI VERDUN Nel febbraio del 1916, il commando supremo dell’esercito tedesco, per prevenire le grandi offensive congiunte delle potenze occidentali e della Russia, decise di lanciare la più grande offensiva sul fronte occidentale fino ad allora compiuta. Il capo di stato maggiore tedesco Falkenhayn, individuò […]
INTRODUZIONE Con l’assassinio dell’erede al trono austriaco l’arciduca Francesco Ferdinando, in Europa scoppiò una delle più drammatiche guerre che la storia dell’umanità abbia mai vissuto. Dopo la dichiarazione di guerra dell’Impero Austro ungarico contro la Serbia, tutto il mondo si schierò: nell’agosto del 1914, la Francia e l’Inghilterra si misero […]
Giovanni Giolitti è stato uno dei più grandi protagonisti della nostra storia unitaria, al punto che il primo decennio del Novecento italiano viene definito età giolittiana. La più importante e duratura fase del suo governo fu quella dal 1903 al 1914, che coincise con uno dei periodi di maggiore sviluppo economico […]
Video lezione sulla fine del XIX secolo in Italia. Parliamo allora dell’età giolittiana. Clicca qui https://youtu.be/M_XdC1wr_WA
Itinerario della spedizione dei Mille (1860) Battaglia presso Calatafimi (1860) Prima Guerra di Indipendenza – 1848: scoppiò la Prima Guerra d’Indipendenza, in quanto, dopo varie insurrezioni anti-asburgiche nelle più importanti città del Lombardo-Veneto (Milano e Venezia), Carlo Alberto di Savoia si pose a capo di una coalizione di Stati italiani […]
Dalla cartina in fondo emerge la forte confusione territoriale nella zona dei Balcani alle soglie della Prima Guerra Mondiale. L’Impero ottomano e l’Impero asburgico risultano suddivisi in una molteplicità di nazionalità che rivendicano l’autonomia, come la SERBIA, il MONTENEGRO, LA ROMANIA e la BULGARIA ma che si scontrano con la […]
Cento anni fa l’Europa e il mondo furono travolti dalla più terribile guerra mai vista fino ad allora. Il conflitto vero e proprio costò oltre venti milioni di morti, ai quali debbono venire sommati i milioni di vittime dell’influenza spagnola, che infierì su di una popolazione affamata e debilitata da […]